|
|
|
Giornale Della Comunità |
|
|
Untitled Document

“Nuovo Progetto”
è da 26 anni il mensile del Sermig. La redazione è
composta da giovani che, insieme a giornalisti, professionisti,
uomini e donne di pensiero e di fede, lavorano per ricercare e diffondere
speranza, alimentare il dialogo tra religioni e culture, senza paura
del nuovo.
Ha un linguaggio semplice per contribuire al dialogo tra giovani
e adulti, per affrontare insieme le situazioni del tempo che viviamo.
È realizzato con il contributo gratuito di tutti gli amici
che ci lavorano e collaborano. Non ha pubblicità.
L'abbonamento è di Euro 20.00 per dieci
numeri all'anno.
Clicca
qui per sapere come puoi abbonarti a Nuovo Progetto.
EDITORIALE
Continuo a crederci! di
E. Olivero
SPECIALE
Le voci di Kabiria RoadLo speciale
di questo mese si apre sulle voci di Kabiria road, voci d’Africa.
Voci di periferia, voci vere, voci giovani che descrivono vita,
sogni, speranze lontane ma vicine. Per una volta non parliamo di
loro, ma li ascoltiamo.
Ci raccontano come pensano il mondo, l’occidente, la modernità,
le migrazioni, la politica, la Chiesa. È un pensiero che ci spiazza,
che ci fa intravedere un’altra prospettiva, quella degli esclusi.-
Ottimizzare l’anarchia Intervista a F. Lopes
- e-mail di M. Adhimbo Kasuku
- e-mail di S. Didi
- e-mail di H. Wamalwa Nyukuri
- e-mail di M. Lesukat
- e-mail di O. Koisang
- un 18enne di 40 anni di R. “Kizito” Sesana
RUBRICHE
Last minute - Referendum archiviato
di C. Avagnina
Attualità - Un’ultima birra di G. M. Ricciardi
Monitor - Rivediamo Kabul di M. Dotta
A come Ambiente - Tutti per uno di C. Degiacomi
Africa - Le donne del Sudan Intervista ad Asha
El Karib
Africa - La frontiera di Bakavu Intervista
a sr. L. Sabbadin
Oltre le sbarre - Pensieri sul Papa/2 di A.
Sofri
Minima - Vivi come paArli di F. Morandi
Forum - Italia: rialzati e lavora di L. Dadam
Società - Iraq: Sotto due bandiere di A. M.
Valli
TEMPO
LIBERO
Musica - Meglio “Buon
Sangue” offresi di M. Tabasso
La musica che non c'é - Peter Cincotti di G.
Giletti
Cinema - Il cinema delle Afriche di G. Gariazzo
Leggi o temporeggi? - Gesù Maestro di Nazareth di
A. Ranellucci
Sipario - Estate teatrale di S. Carrera
Orzata con latte - Digestione civica di A. Gotico
Sport - Il difensore che non ti aspetti Intervista
a L.Thuram
Sport - Uno... due... stress di C. Nesti
Sermig news - Ricordo di Carlo M. Giulini di
E. Olivero |
|

Giugno/Luglio 2005
|
 |
|
dicembre |
novembre |
ottobre |
agosto
settembre |

giugno
luglio |
|
 |
|
|
|

“Il Giornale della Comunità”
è un foglio mensile (10 numeri all'anno) che Editrice Esperienze
offre alle parrocchie quale strumento efficace e moderno di comunicazione
e informazione all'interno della comunità ecclesiale. Ha
l'obbiettivo di dare maggior "peso specifico" a tematiche
importanti di catechesi, di evangelizzazione, di pastorale, di
crescita culturale e morale che possono abitualmente trovare posto
sul "Bollettino Parrocchiale". In queste pagine il tutto
prende forma compiuta in una veste moderna e accattivante. Ogni
numero nasce attorno ad un tema particolare che è inserito
in un filone che collega mese per mese ogni spunto. Per l'anno
ottobre 2005 - luglio 2006 si è pensato al tema della speranza
nella vita, nella società, nella chiesa. Lo spunto è
arrivato dal tema che dovrà coinvolgere le comunità
cristiane in vista del Convegno ecclesiale del decennio a Verona,
in ottobre 2006, ovvero "Testimoni di Gesù risorto,
speranza del mondo". Intervengono su queste pagine sacerdoti,
giornalisti, esperti (lo psicologo, il biblista, lo storico, il
liturgista…). Il taglio è quello di un vero giornale,
con uso intelligente del colore, delle immagini, della titolazione.
Clicca qui per sapere come puoi abbonarti al GIORNALE.

I TITOLI DA OTTOBRE
2007 A LUGLIO 2008
|
OTTOBRE: |
|
NOVEMBRE: |
|
DICEMBRE: |
|
GENNAIO: |
|
FEBBRAIO: |
|
MARZO: |
|
APRILE: |
|
MAGGIO: |
|
GIUGNO: |
|
LUGLIO: |
|
I segni dei tempi, oggi nel solco delconcilio
Cercare Dio, con gli uomini di buona
volontà.
Il grande ”sì”
di Dio all’uomo: Gesù di Nazaret
Vivere la realtà feriale da
credenti
Sfidati nella speranza dalle sofferenze
La scommessa sul bene comune: i nodi
di una società egoistica
Celebrare la vita: cosa cambia la
Pasqua del Signore nella vita
La sfida educativa: come offrire
ai bambini le ragioni di vita e di futuro
La cura delle relazioni: un dialogo
coraggioso
Lo sguardo di chi vede oltre: il bello che affascina |
|
|

Giugno 2005 |
 |
ottobre |
novembre
|
dicembre |
gennaio |
febbraio |
|
|
luglio |
giugno |
maggio |
aprile |
marzo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|